montagna - pagina 8
-
Il Soccorso Alpino lo cerca ma lui era in albergo. Potrebbe essere riassunta così la vicenda accaduta ieri sul Medale.
Due uomini in gita sul Medale si sono incontrati nel pomeriggio di ieri e hanno scambiato qualche parola. Nel congedarsi, uno dei due, un cittadino straniero, ha promesso
-
Nel weekend i tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone del Soccorso Alpino sono stati impegnati in esercitazioni alla presenza di istruttori regionali e nazionali.
La simulazione ha portato i soccorritori a prestare aiuto sulla cresta del Pizzo Alto a quota 2512 metri a due finte
-
E’ stata inaugurata ieri sera la mostra “Alpinisti lecchesi fra lago e mare” a cura di Alberto Benini, che propone al pubblico il frutto di un’inedita ricerca negli archivi del CAI Lecco, della Fondazione “Riccardo Cassin” e diverse raccolte private alla scoperta del legame fra
-
Un gruppo di 6 tra ragazzi e ragazze dai 19 ai 25 anni è stato sorpreso ieri pomeriggio dal maltempo. In gita sul Cornizzolo, i giovani si sono trovati in mezzo ad un forte temporale e hanno chiesto aiuto.
I Vigili del Fuoco li hanno recuperati e li hanno tratti in salvo lungo la strada che da
-
“L’obiettivo del mio Assessorato e di Regione Lombardia e’ di rendere fruibile il territorio montano a 360 gradi a tutti i cittadini. Con la pubblicazione del bando sull’innevamento ancora una volta passiamo dalle promesse ai fatti concreti. Aiutare un comprensorio
-
Dal 13 al 28 maggio Lecco ospiterà l’edizione 2017 di Monti e Sorgenti, contrassegnata da eventi culturali che ruotano attorno alla montagna. Organizzata dal CAI (club alpino italiano) sezione Lecco, Riccardo Cassin, Fondazione Riccardo Cassin, ACL (asso culturale lecco) progetto Breva: il
-
Un elicottero ha recuperato un uomo in difficoltà sul Medale e l’ha trasportato in ospedale a Lecco in condizioni non critiche.
Da quanto trapela dalle prime informazioni, la persona coinvolta stava partecipando ad una gara di parapendio sportivo e, a causa di correnti anomale, si sarebbe
-
“L’impegno di Regione Lombardia per la sanita’ di Montagna e’ sempre stato alto e lunedi’ mattina porteremo in Giunta un pacchetto con una serie di misure che lo dimostreranno concretamente e che oggi abbiamo anticipato ai rappresentanti della conferenza dei
-
E’ stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia il bando dell’operazione 13.1.01 del Programma di sviluppo rurale, relativo alle Indennita’ compensative per le aree svantaggiate di montagna. Le domande potranno essere presentate esclusivamente per via
-
Lo scorso giovedì 16 marzo i Ragni Luca Schiera e Paolo Marazzi hanno raggiunto la cima del Cerro Mariposa, nella remota e poco frequenta valle del Rio Turbio, dopo aver salito una nuova via di circa 900 metri di sviluppo lungo la parete Nordest, che sale sulla sinistra de “La Vuelta de los