
Oggi è il 14 febbraio e in tutto il mondo si celebra San Valentino, la festa degli innamorati.
San Valentino era un sacerdote e morì come decapitato a Roma nel III secolo, ma su di lui si sa pochissimo altro. E’ stato Geoffrey Chaucer, l’autore dei “Racconti di Canterbury”, ad associare nel Medioevo questo santo all’amore facendolo diventare il santo dell’amor cortese. Così, attorno al 1500, nell’Inghilterra delle corti e dei cavalieri, si cominciò a riferirsi a San Valentino come una figura legata all’amore.
Perchè la scelta del 14 febbraio, però? Potrebbe essere stata dettata da un fatto che intorno al 14 febbraio nell’antica Roma si celebravano i Lupercalia, una festa legata alla fertilità e che aveva riti piuttosto discinti e spinti. Dal Regno Unito, poi, la tradizione di San Valentino è arrivata negli Stati Uniti dove ha assunto contorni anche commerciali ed è approdata di nuovo con ancora più forza in Europa.




