Poste, Daniele Nava: “Ascolto del territorio per superare le criticità”

Il sottosegretario: “Risoluzione dei problemi priorità per Regione Lombardia”

24 Febbraio 2017
Guarda anche: AttualitàLeccoLombardiaProvincia

Lecco, 24 febbraio 2017 – “Il Tavolo di confronto promosso per far confrontare e dialogare Comuni e Poste Italiane Spa ha affrontato la situazione del recapito postale con un pragmatico tentativo per la risoluzione delle criticità emerse”.

Così il sottosegretario a Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione negoziata Daniele Nava sull’esito dei lavori dell’incontro svoltosi oggi a Lecco.
Gli appuntamenti a livello provinciale, programmati dal Tavolo regionale di monitoraggio e confronto tra Regione Lombardia, Poste Italiane Spa e Anci Lombardia, coordinati dal sottosegretario Daniele Nava, sono stati ideati infatti con lo scopo di verificare, valutare e monitorare le criticità segnalate dai territori provinciali circa il recapito della corrispondenza. Presenti all’incontro, tra gli altri, il sindaco di Lecco Virginio Brivio e Nicoletta Marcelli della Prefettura.

“La riorganizzazione di Poste Italiane è passata per la consegna a giorni alterni in 17 Comuni, ma sono stati registrati diversi problemi e, insieme, intendiamo individuare soluzioni per tutto il territorio Lecchese coinvolgendo nel dialogo i sindaci e i presidenti delle Comunità montane, nonché i consiglieri provinciali e la Prefettura – ha sottolineato il sottosegretario Nava – La soluzione delle problematiche di consegna postale è una priorità per Regione Lombardia”.

Due gli importanti risultati già raggiunti: “L’introduzione di significativi contingenti di personale a tempo determinato nelle aree che hanno evidenziato le maggiori criticità (come hanno confermato gli stessi vertici di Poste Italiane oggi a Lecco) e la sospensione temporanea del Piano di riorganizzazione del servizio originariamente previsti in alcune zone”.

“La distribuzione della corrispondenza si sta via via normalizzando in tutta la provincia superando alcune criticità generate durante le festività nei centri di meccanizzazione postale, dovute soprattutto al forte incremento degli acquisti online legati all’e-commerce – ha detto Luigi Scutiero, responsabile del recapito di Poste Italiane per la provincia di Lecco – Al momento le uniche difficoltà si registrano ancora nella zona del Meratese e Casatese e in alcuni Comuni montani”. Il superamento sta avvenendo grazie a una serie di interventi mirati. Tra questi, l’inserimento, oltre ai portalettere già annunciati, di altre 12 unità proprio in questi giorni nei territori che hanno registrato le maggiori criticità.

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su