Valsassina - pagina 14
-
Una complessa esercitazione si è svolta nei giorni scorsi nella zona dei Torrioni di Balisio, un’area impervia con pareti verticali. È stata organizzata dalla Stazione Valsassina -Valvarrone della XIX Delegazione Lariana, in collaborazione con gli istruttori tecnici del CNSAS (Corpo
-
Un marchio di qualità per valorizzare la filiera lattierocasearia del territorio. Con questo scopo nasce “Valsassina: la Valle dei Formaggi – Slow Life & Food”, il progetto lanciato da dieci dieci Comuni della Valle e dalla Comunità Montana con il patrocinio di Regione
-
Dopo l’incidente avvenuto ieri mattina, ieri sera, sempre a Pasturo, si è verificato un altro sinistro. Ad essere coinvolti sono stati i due automobilisti alla guida delle auto, ovvero una ragazza di 22 anni e un uomo di 63 anni. Entrambi sono stati trasportati in ospedale per
-
A Pasturo, lungo la provinciale, questa mattina si è verificato un incidente che ha coinvolto ben tre mezzi: una Fiat Panda dell’ATS (ex ASL), una Range Rover guidata da una donna e una moto sulla quale viaggiavano due persone, un uomo e una donna.
Ad avere la peggio sono stati i due
-
Il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione negoziata Daniele Nava e l’assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione di Regione Lombardia Massimo Garavaglia ieri hanno firmato con Anci, rappresentata dal vice presidente Federica
-
Al via ieri sera il programma di eventi per la promozione turistica ed il tempo libero per l’estate 2017 in Alta ValsassinaUna novità assoluta che coinvolge le amministrazioni dei Comuni dell’Alta Valsassina: Casargo, Crandola (comune capofila del progetto), Margno e Taceno .
In un momento di
-
785.598,84 euro per l’ampliamento del depuratore sono stati assegnati a Premana su iniziativa dell’assessorato regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Lombardia guidato da Claudia Terzi, a seguito dell’approvazione della delibera ‘Accordo di Programma
-
Grande successo per il concerto delle bande musicali regionali, andato in scena lo scorso sabato 8 luglio al CFPA di Casargo, a conclusione del campus di formazione estivo organizzato per il secondo anno consecutivo da ANBIMA (Associazione Nazionale Bande Italiane Musicanti Autonome).
“Un
-
Freccia 45, associazione di tutela animali attiva sul territorio italiano, aveva avviato a gennaio 2017, insieme ad AmiciCani, Associazione protezionistica parmense che gestisce il più importante sito italiano di adozioni con oltre 45.000 schede di cagnolini in cerca di casa, una campagna di
-
Il Coro Valsassina canta l’estate, con un tour estivo che sprigiona con grande classe tutti i migliori brani in repertorio, tradizionali e innovativi, per cercare di interpretare al meglio il lavoro di tanti autori scelti di volta in volta.
Il team direttivo del coro, presieduto da Graziano