Provincia - pagina 19
-
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria
criticita’ (codice giallo), per la giornata di domani, lunedì 1° maggio, per:
RISCHIO IDRAULICO sulla zona omogenea IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza
-
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha confermato la moderata criticita’ (codice
arancione) per rischio idrogeologico, per la giornata di domani, venerdi’ 28 aprile, sulle zone omogenee IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia Sondrio), IM-06 (Orobie
-
Domani è il 25 aprile, giornata in cui si festeggia la Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista. In tutto il territorio sono previste manifestazioni e celebrazioni. Ecco di seguito quelle proposte all’interno del festival ResistLecco2017, sostenuto da
-
“Siamo riusciti a mettere in campo quasi sei milioni di euro per coprire l’intera graduatoria regionale dei Comuni che avevano partecipato al precedente bando e che erano stati ammessi ma non finanziati per esaurimento delle risorse”. Lo annuncia, con soddisfazione,
-
Si è aperta con la presentazione del nuovo Consiglio e con il ringraziamento dei consiglieri uscenti l’assemblea annuale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Lecco che si è svolta oggi pomeriggio alla Camera di Commercio. Ad avviare i lavori Antonio Rocca, al
-
“Ringrazio tutti i volontari e i funzionari che anche in questi giorni stanno lavorando per far fronte agli incendi che si verificano sul territorio regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, presentando i
-
Torna giovedì 27 aprile, a partire dalle ore 15, l’iniziativa “Gelato d’aprile”, promossa da Confcommercio Lecco e organizzata da Cristina Valsecchi, presidente della Zona Valle San Martino di Confcommercio Lecco e gelatiera. Per l’ottava edizione sono stati consegnati circa 10
-
Torna l’appuntamento “Per le vie delle Croci”, l’iniziativa promossa da 11 anni a questa parte dalla Polisportiva Monte Marenzo in collaborazione con Associazione Matteo La Nasa e Associazione italiana familiari e vittime della strada (Aifvs) onlus di Bergamo. Lo scopo
-
La Sala Operativa della Protezione Civile di Regione Lombardia conferma l‘allarme arancione per rischio incendi boschivi nelle province di Bergamo, Como, Lecco, Pavia, Sondrio, Varese, per oggi, martedì 18 aprile.
Inoltre, ha emesso un avviso di moderata criticita’ (codice
-
La Sala operativa della Protezione civile regionale, la cui attivita’ e’ coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, ha confermato la moderata criticita’ (codice arancione) per rischio incendi boschivi sulle zone: