Lombardia - pagina 16
-
“La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, ha approvato uno stanziamento di 860.000 euro affinché i Comuni possano assolvere ai nuovi compiti sulla vigilanza sismica che derivano dalle recenti modifiche legislative”, lo
-
Da ieri può essere inoltrata la domanda per Dote scuola 2017/2018. Possono accedere al beneficio relativo alla componente Merito di Dote scuola 2017/18 gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di 2° grado e delle classi terze e quarte di istruzione e formazione
-
Forti ritardi questa mattina sulla linea ferroviaria Lecco-Milano via Molteno. Il motivo? Un ragazzo di 30 anni è stato urtato da un treno vicino alla stagione Garibaldi di Milano, all’interno della galleria, ed è stato trasportato in ospedale. Al momento non si sa se il giovane abbia
-
È una manifestazione estremamente importante perché dobbiamo affrontare con coraggio un momento molto difficile per la nostra Nazione. Siamo alla fine della legislatura e ogni settimana che passa aumentano le possibilità che la Destra e possa vincere le prossime elezioni politiche.
Proprio per
-
La Giunta regionale lombarda ha stabilito i criteri per distribuire 1,3 milioni di euro a Province, Comuni, Comunita’ montane e Unione di Comuni per l’adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici o la costruzione di nuovi immobili sostitutivi di edifici esistenti
-
Altri 6 milioni di euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale a favore dell’inclusione scolastica degli studenti disabili con la delibera approvata su proposta degli assessori all’Istruzione, Formazione e Lavoro e all’Economia, Crescita e Semplificazione.
Regione
-
E’ stato presentato a Palazzo Lombardia il sistema di voto elettronico per il Referendum per l’autonomia e per la fusione di 17 Comuni in programma domenica 22 ottobre.
Di seguito le varie schermate con le indicazioni di voto. Clicca sulle foto per ingrandirle
#gallery-1
-
“La Lombardia e’ ai primi posti in Europa per le basse quantita’ di rifiuti urbani che finiscono in discarica“. Lo scrive una Nota pubblicata dal sito www.lombardiaspeciale.it e che fa riferimento ai dati pubblicati nel Rapporto Lombardia 2017 da E’upolis, su
-
“Regione Lombardia accompagnerà i territori, le associazioni imprenditoriali e le istituzioni in un percorso finalizzato a sviluppare ulteriormente il lago di Como e i territori limitrofi, con le loro diverse potenzialità e peculiarità, sotto il segno comune del brand Lago di Como
-
“Ridurre la disoccupazione e far crescere l’occupazione e’ la sfida che tutte le regioni europee prima e gli Stati di conseguenza stanno cercando di vincere dall’inizio della crisi economica. E la Lombardia e’ piu’ vicina al traguardo di quanto non lo siano