Lavoro - pagina 11
-
“L’esito del referendum desta preoccupazioni per il futuro dei lavoratori frontalieri lombardi che devono trovare nella Regione Lombardia il soggetto che li tutela e che sono un perno imprescindibile per il sistema economico e produttivo in Canton Ticino” lo ha affermato il Presidente del
-
L’ultima indagine congiunturale realizzata da Unioncamere Lombardia con gli Uffici Studi e Statistica delle Camere lombarde2 evidenzia che nel 2° trimestre 2016 l’artigianato lecchese rafforza la crescita avviata nei trimestri precedenti e anche la produzione industriale, dopo la battuta
-
Per la dote Comune le domande devono essere presentate entro domani alle 12.30 all’ ufficio protocollo del comune di Lecco . DoteComune è organizzato e promosso da Regione Lombardia, ANCI Lombardia, Ancitel Lombardia e gli enti locali che hanno aderito. I partecipanti hanno la possibilità
-
La disgrazia è avvenuta questa mattina verso le ore dieci a Merate in via Monte grappa. Leggi tutto »
-
“Se la Konig-Pewag ha soldi a disposizione per agevolare l’uscita dei 106 dipendenti che considera in esubero (e tanti, come ha dichiarato poco fa l’amministratore delegato Giovanni Zancopè), allora li metta subito a disposizione per fare marcia indietro e riconvertire la struttura di
-
Le istituzioni provano a porre un freno al clamoroso piano previsto in casa König, con 106 esuberi preventivati a Molteno. Leggi tutto »
-
Sono scattate le manette, sabato pomeriggio, per un 25enne residente ad Olginate, mentre commetteva un furto alla Decathlon di Osnago. Leggi tutto »
-
Si arricchisce di un nuovo capitolo la complicata vicenda della Gilardoni. Leggi tutto »
-
A fine giugno il centro di Lecco perderà un negozio molto apprezzato, che ha scritto una piccola pagina della storia commerciale del capoluogo: Max&Co, legato al gruppo Max Mara, abbasserà infatti la saracinesca per l’ultima volta. Leggi tutto »
-
“Un’audizione urgente in Regione con la proprietà, i sindacati, il Comune di Molteno e la Provincia di Lecco sul caso Konig per cercare di comprendere la situazione e valutarla in modo approfondito”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale lecchese del Nuovo Centrodestra Mauro Piazza che