Brianza - pagina 10
-
Riapre il cavalcavia di Isella, ma soltanto a pedoni e biciclette. E’ questo quello che ha deciso il Comune di Civate attraverso un’ordinanza che però esclude il passaggio ancora ai veicoli e ai mezzi pesanti.
A causa di una crepa sospetta, il ponte era stato vietato prima soltanto ai
-
Sono arrivati dalla Procura di Lecco i primi tre avvisi di garanzia per il crollo del cavalcavia di Annone Brianza che ha causato la morte del 68enne di Civate Claudio Bertini. Si tratta di tre ingegneri, due della Provincia e uno dell’Anas.
Ad essere iscritti nel fascicolo
-
Se due giorni fa era stato chiuso ai mezzi oltre le 3,5 tonnellate per volere del comandante della Polizia Locale Danilo Bolis, nel primo pomeriggio di oggi il cavalcavia di Isella è stato transennato in entrambe le direzioni e la circolazione è vietata anche alle vetture e ai pedoni.
Il personale
-
Dopo la tragedia di venerdì sera di Annone Brianza che ha causato una vittima, sono state molte le ordinanze emesse per regolare la circolazione sui ponti che sovrastano la Strada Statale 36, ormai tristemente famosa.
Al provvedimento per la chiusura del cavalcavia di Isella per i mezzi con un peso
-
La Strada Statale 36 è stata riaperta. A 72 ore dal crollo del cavalcavia di Annone Brianza che ha provocato la morte di Claudio Bertini, la strada è ora agibile in entrambe le direzioni di marcia.
Gli operai dell’Anas hanno lavorato ininterrottamente giorno e notte per rimuovere le macerie
-
Dopo quanto successo venerdì ad Annone Brianza con il crollo del cavalcavia della SS 36, il Comune di Civate ha emesso un’ordinanza che stabilisce la chiusura ai mezzi oltre le 3,5 tonnellate di peso del cavalcavia di Isella.
Il provvedimento è stato firmato della Polizia Locale dal
-
Paolo Arrigoni, senatore della Lega Nord originario di Calolziocorte, sabato mattina ha presentato un’interrogazione parlamentare in Senato rivolta al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, sul crollo del viadotto di Annone Brianza che venerdì ha causato la morte di
-
La Strada Statale 36 è libera dalle macerie.
Dopo il crollo del cavalcavia di venerdì sera all’altezza di Annone Brianza, che ha causato la morte di un uomo e cinque feriti, gli operai hanno lavorato senza sosta per sgomberare la strada dalle macerie, dai calcinacci e dalle automobili
-
E’ proseguito per tutta la notte il lavoro degli operai dell’Anas e dei Vigili del Fuoco per rimuovere le macerie e per mettere in sicurezza il cavalcavia crollato nel pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 36 all’altezza di Annone Brianza, causando un morto e cinque feriti
-
Nel pomeriggio di oggi ad Annone Brianza ha ceduto la rampa di uscita della Statale 36 proprio mentre stava transitando un mezzo pesante; il tir e un’altra auto che stava passando in quel momento sono caduti nella strada sottostante e il camion ha urtato due macchine, una Punto e una Audi,