L’ex ministro Brambilla e monsignor Ravasi tra gli spiati dagli hacker romani

I responsabili dell’attività di spionaggio di diversi esponenti politici e delle istituzioni sono stati individuati in una coppia di fratelli

10 Gennaio 2017
Guarda anche: AttualitàPolitica

L’ingegnere informatico Giulio Occhionero e la sorella Francesca Occhionero sono stati arrestati lunedì dalla Polizia perchè responsabili di attività di spionaggio e dossieraggio. I due sono accusati di spiare politici, istituzioni, pubbliche amministrazioni, studi professionali e imprenditori di livello nazionale tra i quali Matteo Renzi, Mario Draghi, Ignazio La Russa, Fabrizio Cicchito, Piero Fassino, l’ex ministro Fabrizio Saccomanni, Stefano Caldoro, monsignor Gianfranco Ravasi e l’ex ministro Brambilla.

Compaiono dunque anche i lecchesi Michela Vittoria Brambilla e monsignor Gianfranco Ravasi nell’elenco delle persone sotto tiro dei due fratelli. La reazione della Brambilla non si è fatta attendere e, interpellata sulla vicenda, ha così dichiarato: “Chiaramente siamo di fronte ad un gravissimo tentativo di interferire nella vita pubblica del Paese attraverso sistematiche violazioni della privacy. “Le vite degli altri”, parafrasando il titolo del film, devono restare degli altri. Ringrazio magistrati e polizia postale per aver riaffermato nel più concreto dei modi questo principio di libertà e civiltà. Poi io sono consapevole delle limitazioni che la privacy di un personaggio pubblico deve subire, ma vi sono confini insuperabili e diritti garantiti ai tutti i cittadini che non si possono violare. Quanto alle mie mail, la prima cosa che ho pensato è stata: ‘che noia leggersele tutte.. Speriamo almeno che qualcuno si sia così interessato alle tematiche animaliste che, come noto, sono parte del mio impegno sociale e politico”.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su