Festa della Gibiana, il programma degli eventi

In molti comuni sono in programma iniziative per la tradizionale Festa della Gibiana

26 Gennaio 2017
Guarda anche: BrianzaEventi

La settimana in corso è indicata dalla tradizione come la più fredda nell’arco dei mesi invernali, anche se per affacciarci alla primavera ne mancano ancora un paio. Tuttavia ci proietta nella prospettiva di temperature meno rigide rispetto a quelle dei mesi di dicembre e gennaio ormai alle spalle.

Ed è proprio in questa settimana che si colloca anche la Festa della Gibiana, fissata dalla tradizione popolare proprio nell’ultimo giovedì del mese di gennaio.

A Barzago “Se brüse la Gibiana” giovedì 26 gennaio. Ritrovo alle ore 20.00 presso l’Aula civica per la formazione del corteo che raggiungerà Piazza Garibaldi per la celebrazione del processo alla strega; quindi si procederà fino al Centro sportivo per il grande falò e la degustazione di un gustoso piatto de “risòtt, lüganighe e vin brülè”. Sarà richiesto il versamento di 1,00 euro per ogni piatto di risotto da devolvere ai terremotati del centro Italia, contribuendo così al progetto in corso avviato dai comuni del casatese.

In quattro altri comuni, invece, la festa è in programma per il fine settimana, ossia sabato28 gennaio.

Il comune di Bulciago in collaborazione con la Biblioteca, invita tutti i bambini a recarsi presso la Biblioteca alle ore 16.30 portando stoffe, abiti rotti o in disuso che serviranno a vestire la Giubiana; inoltre lattine vuote, pentole e coperchi da impiegare durante lo svolgimento del corteo. Alle 17.30 i partecipanti seguiranno la Giubiana che sfilerà in via Panzeri fino al Piccolo Museo di via Parini. Qui inizierà il processo alla Strega con Edoardo Marzi e tutti i presenti. Quindi si darà avvio al rito propiziatorio del fuoco, che si concluderà secondo la tradizione con risotto e luganiga.

La Festa della Gibiana a Rogeno e Casletto è promossa dall’Unità pastorale per la felicità dei bambini. Sono attesi alle ore 14.30 presso il Centro Sportivo Parrocchiale Jennifer Isacco di Casletto. La sfilata avrà inizio alle ore 15.00. Il corteo sarà composto dal mezzo che trasporta la Gibiana, seguito dai carri trainati dai trattori, sui quali potranno salire i bambini per raggiungere l’oratorio di Rogeno. Gli alunni della Scuola dell’Infanzia Ratti e della scuola primaria Regina Teodolinda di Rogeno, porteranno le piccole Gibiane realizzate a scuola, che saranno poi posate dagli addetti sulla catasta con la grande Giubiana. Al sopraggiungere dell’imbrunire si accenderà il grande falò.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a sabato 4 febbraio.

La festa proseguirà alle ore 19.30 presso l’Oratorio di Rogeno con la Cena tradizionale Lombarda, che offre due gustosi patti: risotto con la luganiga e stinco di maiale (intero). Prenotazioni entro mercoledì 25 gennaio, contattando Mariuccia (031-865809, 333-9144642) o Roberto (347-3551492).

Nel comune di Castello Brianza l’Amministrazione comunale invita i cittadini a ritrovarsi alle ore 18.30presso l’area delle feste di Prestabbio per il rogo della Gibiana dove i volontari cucineranno risotto e luganiga per tutti.

Il ritrovo a Nibionno è per le ore 19.00 presso il Piazzale delle ex Scuole Medie vicino alla Palestra comunale. Alle ore 20.00 inizierà il rito propiziatorio del fuco che si concluderà secondo la tradizione. Chi lo desidera potrà degustare un ottimo piatto di risotto con la luganiga e un buon bicchiere di vino. L’evento è rivolto a grandi e piccoli per trascorrere una serata in sana allegria.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su