
L’Estate meteorologica è iniziata il 1° giugno, mentre quella astronomica inizia oggi alle 12.07 ora italiana.
Oggi, infatti, è il solstizio d’estate, ossia, dal latino, “sole stazionario”. In astronomia il solstizio è definito come “il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l’eclittica (cammino apparente che il sole traccia nel cielo durante l’anno), il punto di declinazione (la declinazione è analoga alla latitudine ma proiettata sulla sfera celeste anziché sulla superficie terrestre) massima o minima“. In questo caso, nel nostro emisfero, quello boreale, oggi è il giorno più lungo dell’anno, cioè il giorno con il maggior numero di ore di luce (oltre 15 in Italia). Fino ad oggi le giornate si sono allungate, da domani si accorceranno fino a culminare nel solstizio invernale, il giorno più corto dell’anno.




