A settembre visitatori in forte aumento a Villa Monastero di Varenna

A settembre Villa Monastero di Varenna ha riscosso grandi consensi e richiamato migliaia di visitatori

04 Ottobre 2016
Guarda anche: Lago

Villa Monastero

Anche a settembre Villa Monastero di Varenna ha riscosso grandi consensi e richiamato migliaia di visitatori, desiderosi di passeggiare nel Giardino Botanico e di ammirare le sale della Casa Museo.

Nel mese di settembre 2016 infatti i visitatori sono stati 8.969, con un aumento del 20,92%rispetto a settembre 2015, che si era chiuso con 7.417 visitatori.Numeri che portano il totale dei visitatori dal 1° marzo (data di apertura della Villa) al 30 settembre 2016 a quota 58.741, con un aumento del 16,80% rispetto al medesimo periodo del 2015, in cui i visitatori furono 50.289.

“Anche a settembre l’andamento dei visitatori è stato molto positivo, con numeri in continua crescita che premiano il nostro impegno nella valorizzazione di Villa Monastero commenta il Presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano Le maggiori entrate dovute all’aumento dei visitatori ci permetteranno di programmare altri investimenti nella Casa Museo e nel Giardino Botanico, insieme ai finanziamenti ottenuti da altri enti su progetti specifici, per presentare alla collettività Villa Monastero nella sua veste migliore”.

Domenica 9 ottobre dalle 15.00 alle 17.30, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu 2016, i bambini e le famiglie che visiteranno Villa Monastero saranno invitati a partecipare a una particolare Caccia al Tesoro: i bambini riceveranno una scheda-gioco che li guiderà nella ricerca dei segreti che si nascondono nel Giardino e nella Casa Museo per scoprirne le bellezze e le particolarità.

Fino a domenica 11 dicembre è possibile visitare la mostra Duemila anni di navigazione lariana, allestita nello spazio espositivo di Villa Monastero e aperta nei seguenti giorni e orari: ottobre tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00; novembre e dicembre domenica dalle 11.00 alle 17.00; durante la settimana per gruppi e scuole su prenotazione all’indirizzo e-mailvilla.monastero@provincia.lecco.it.

Fino al 1° novembre la Casa Museo è aperta venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 17.00, mentre il Giardino Botanico è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su