A Villa Gomes suona la musica degli Eiffel 65

Domani torna la musica del Lecco Summer Festival

06 Luglio 2017
Guarda anche: Culture e SpettacoloEventiLecco

Torna la musica del Lecco Summer Festival. Dopo la pausa forzata della scorsa settimana causa maltempo, il Parco di Villa Gomes a Maggianico è pronto a ospitare una serata da tutto esaurito.

Guest star venerdì 7 luglio sono gli Eiffel 65 il cui singolo d’esordio “Blue” è riuscito ad ottenere risultati strabilianti: per numerose settimane il brano è stato al primo posto nelle classifiche di vendita di quasi tutto il mondo, compresa l’irraggiungibile Inghilterra e gli Stati Uniti.

Da quel momento, gli Eiffel 65 registrano un lungo periodo di impegni promozionali e concerti in tutto il mondo che li ha visti esibirsi a fianco dei più grandi nomi della musica mondiale e che li ha portati ad essere presenti nelle televisioni, nelle radio e sui giornali più autorevoli. Nel 2001 esce “CONTACT!”, il loro secondo album che contiene le hit “Back in time”, “Lucky (in my life)” e “80’s Stars”, quest’ultimo in collaborazione con Franco Battiato. Nel corso degli anni gli Eiffel 65 hanno venduto circa 15 milioni di dischi in tutto il mondo.

Ad aprire il concerto degli Eiffel 65 sarà Edmmaro, autore di hit EDM, remix di sigle e canzoni trash italiane, che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Raffaella Carrà, Ricchi e Poveri, Cedrata Tassoni e Giovanni Muciaccia e altri ancora.

Per l’occasione, il parco verrà chiuso al pubblico anticipatamente alle 17.30 e si potrà accedere all’evento con biglietto acquistato sulla piattaforma Ciaoticket al prezzo di 13.50€. Per raggiungere il parco di Villa Gomes, l’organizzazione metterà a disposizione un servizio navetta gratuito che partirà dal parcheggio dell’Istituto Parini dalle 18.00 fino alla 1.00 con pausa tra le 20 e le 21. Il servizio garantirà una migliore viabilità nel quartiere di Maggianico. Inoltre, sono a disposizione i parcheggi presso l’area Taurus/Bione per coloro che volessero raggiungere il parco in auto.

Durante la serata sarà sempre attivo il servizio di vigilanza che insieme alla Polizia locale e alle Forze dell’ordine garantiranno la sicurezza durante la manifestazione, che terminerà alle 24, orario di chiusura del parco al pubblico. Si ricorda che anche per la serata del 7 luglio l’organizzazione ha messo a disposizione del pubblico bagni chimici e un numero adeguato di cestini mobili per la raccolta dei rifiuti.

Sarà vietato introdurre nel parco contenitori di vetro (bottiglie) e lattine e si raccomanda sempre di non gettare a terra mozziconi di sigaretta e piccoli rifiuti in genere al fine di preservare il giardino e lasciare il parco e le vie di afflusso più in ordine possibile per la fruizione dei cittadini nei giorni successivi alle manifestazioni musicali.

Si ringraziano tutti i numerosi partecipanti per la cura e il rispetto mostrati nei confronti del parco e si rinnova l’invito ad assumere comportamenti rispettosi – sia nel parco che nell’intero quartiere – indispensabili per far sì che la nostra città possa ospitare sempre più spesso eventi dedicati ai giovani, alla musica e alla socialità.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su