Comunicazione persuasiva, se ne parla agli studenti di Merate

Il 3 e il 5 aprile si terrà un incontro rivolto agli studenti del Liceo Scientifico M.G. Agnesi di Merate, sulla introduzione alla “Comunicazione Persuasiva”

25 Marzo 2017
Guarda anche: EventiMerate

Il Lions Club Merate del presidente Marino Sesana, da sempre sensibile nel territorio alla formazione dei giovani ragazzi, organizzerà nelle date del 3 e del 5 aprile, un incontro coordinato dal dott. Maurizio Dal Mas e rivolto agli studenti del Liceo Scientifico M.G. Agnesi di Merate, sulla introduzione alla “Comunicazione Persuasiva”.
L’evento di formazione sarà tenuto dalla dott.ssa Patrizia Stea, professionista specializzata in materia di comunicazione e comportamento e partner della società di consulenza “TOP IMAGE S.r.l.” di Milano, con sede in Corso Europa 11.

Come essere sicuro di risultare interessante quando ti relazioni, per la prima volta, con  un interlocutore dal quale vorresti essere ascoltato? La comunicazione interpersonale va oltre la parola, ma pochi riflettono su questo aspetto. In una società iper-comunicativa di fatto non c’è comunicazione!

Ecco alcune delle domande ed alcuni  degli spunti di riflessione su cui verterà l’incontro “Introduzione alla comunicazione persuasiva” dando risposte concrete ed immediate attraverso metodi innovativi, nei contenuti e nelle modalità didattiche, che coinvolgeranno ed animeranno direttamente gli studenti partecipanti.

Ma che cos’è la “comunicazione persuasiva”?
La comunicazione persuasiva è la capacità di attivare un comportamento volto a trasmettere un messaggio in modo talmente comprensibile ed in linea con lo stato d’animo dell’interlocutore da portalo a condividere i contenuti pur difendendo le proprie idee.

La comunicazione persuasiva non è mai autoritaria, ma autorevole perché esercitata  da persone credibili e riconosciute come tali: il persuadere esclude non solo la minaccia e il ricatto, ma anche mosse sleali come l’appello alla pietà o alla cieca fiducia.

La comunicazione persuasiva, contrariamente  a quanto si crede, non è un’opera di convincimento “forzata”, che si propone di “indurre” qualcuno ad agire contro la propria volontà, ma semplicemente, utilizzando solamente le parole ed il linguaggio del corpo, essa è una modalità di comunicare, così efficace  e chiara che non può che trovare, nel nostro interlocutore, una piena collaborazione.

Per qualsiasi, eventuale, chiarimento e approfondimento, contattare il dott. Maurizio Dal Mas al n. 039-990.34.88 oppure direttamente al cellulare n. 333-347.46.39.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su