Il Lions Club Merate del presidente Marino Sesana, da sempre sensibile nel territorio alla formazione dei giovani ragazzi, organizzerà nelle date del 3 e del 5 aprile, un incontro coordinato dal dott. Maurizio Dal Mas e rivolto agli studenti del Liceo Scientifico M.G. Agnesi di Merate, sulla introduzione alla “Comunicazione Persuasiva”.
L’evento di formazione sarà tenuto dalla dott.ssa Patrizia Stea, professionista specializzata in materia di comunicazione e comportamento e partner della società di consulenza “TOP IMAGE S.r.l.” di Milano, con sede in Corso Europa 11.
Come essere sicuro di risultare interessante quando ti relazioni, per la prima volta, con un interlocutore dal quale vorresti essere ascoltato? La comunicazione interpersonale va oltre la parola, ma pochi riflettono su questo aspetto. In una società iper-comunicativa di fatto non c’è comunicazione!
Ecco alcune delle domande ed alcuni degli spunti di riflessione su cui verterà l’incontro “Introduzione alla comunicazione persuasiva” dando risposte concrete ed immediate attraverso metodi innovativi, nei contenuti e nelle modalità didattiche, che coinvolgeranno ed animeranno direttamente gli studenti partecipanti.
Ma che cos’è la “comunicazione persuasiva”?
La comunicazione persuasiva è la capacità di attivare un comportamento volto a trasmettere un messaggio in modo talmente comprensibile ed in linea con lo stato d’animo dell’interlocutore da portalo a condividere i contenuti pur difendendo le proprie idee.
La comunicazione persuasiva non è mai autoritaria, ma autorevole perché esercitata da persone credibili e riconosciute come tali: il persuadere esclude non solo la minaccia e il ricatto, ma anche mosse sleali come l’appello alla pietà o alla cieca fiducia.
La comunicazione persuasiva, contrariamente a quanto si crede, non è un’opera di convincimento “forzata”, che si propone di “indurre” qualcuno ad agire contro la propria volontà, ma semplicemente, utilizzando solamente le parole ed il linguaggio del corpo, essa è una modalità di comunicare, così efficace e chiara che non può che trovare, nel nostro interlocutore, una piena collaborazione.
Per qualsiasi, eventuale, chiarimento e approfondimento, contattare il dott. Maurizio Dal Mas al n. 039-990.34.88 oppure direttamente al cellulare n. 333-347.46.39.