“Siamo di fronte a uno straordinario successo per la lista “Libertà e Autonomia” – commentano Mauro Piazza e Daniele Nava, rispettivamente consigliere e sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali e Programmazione negoziata in Regione Lombardia -. Ringraziamo tutti gli amministratori per l’impegno profuso in questi mesi finalizzato a dar corpo a una proposta alternativa al PD che fosse autorevole, credibile e radicata”.
“Ancora una volta i numeri ci dicono dove sta il vero centrodestra in provincia di Lecco e sul nostro territorio, il centrodestra che vuole aggregare e non dividere – proseguono Piazza e Nava –. Un centrodestra senza il quale sul nostro territorio si lascia via libera alla sinistra così come è successo a Lecco alle elezioni comunali del 2015. Oggi festeggiamo un grande risultato, ma guardiamo avanti, ai prossimi appuntamenti con le urne, confermando la nostra massima apertura per chi vorrà lasciar da parte rancori e pregiudizi e lavorare a un progetto comune: riportare al governo il centrodestra in provincia di Lecco, a partire da Palazzo Bovara. Chi ha scelto ancora una volta la divisione faccia tesoro di questo risultato e avvii una seria riflessione per il futuro”.
FI e FDI, alleati della Lega, hanno infatti complessivamente rimediato il 22% delle preferenze. Il voto ha poi consegnato un quadro inequivocabile della situazione in cui versa il PD a Lecco e nella sua provincia: “Il Partito Democratico passa da otto a cinque consiglieri, una vera e propria débacle che contiene in sé un giudizio fortemente negativo sui due anni di mandato di Polano & C., due anni in cui la Provincia di Lecco non solo ha navigato a vista, ma spesso ha anche rischiato di affondare su tematiche delicate come le scuole, le strade, il trasporto pubblico. A questo punto – concludono Piazza e Nava – invitiamo Polano a prendere atto della sfiducia che gli amministratori hanno espresso nei suoi confronti e in quelli della sua maggioranza con il voto di ieri”.