I City Angels in visita al Comando di Polizia Locale

I City Angels si presentano in Comune: un buon esempio di cittadinanza attiva

17 Ottobre 2016
Guarda anche: Lecco

1610_city_angels

Questa mattina alcuni rappresentanti del gruppo lecchese dei City Angels  sono stati accolti dal vicesindaco di Lecco Francesca Bonacina e dal comandate di Polizia Locale, Franco Morizio .

Abbiamo illustrato loro le azioni già in campo in fatto di sicurezza e di assistenza alle fasce più deboli della popolazione – spiega Bonacina – cercando di fornire tutte le informazioni che possano risultare utili al gruppo in un’ottica di collaborazione. Anche per questo, ho invitato i rappresentanti dei City Angels a prendere parte ai prossimi incontri che avremo con i cittadini nei rioni, dove affronteremo i temi della sicurezza e del bene comune. Inoltre, in un primo momento, i volontari affiancheranno i nostri agenti di Polizia Locale durante alcune uscite in città. I vigili hanno una conoscenza più puntuale del territorio e sono in grado di segnalare i punti più critici dove i City Angels potrebbero portare il loro aiuto”.

Presenti all’incontro, il coordinatore della Sezione di Lecco dei City Angels, Marco Visentin “Il Griso”, accompagnato da due volontarie “Lucky” e “Mafalda” e il commissario Lucia Panunzio.

Abbiamo trovato un’accoglienza calorosa, sopra le nostre aspettative – commenta “Il Griso” – I rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno dimostrato interesse per quello che facciamo. In particolare ci siamo confrontati su quanto già messo in pratica dal Comune e su quanto vorremmo fare: inserirci in un contesto già organizzato, entrandovi in punta di piedi, dando il nostro supporto di cittadini attivi. In particolare, abbiamo avanzato alcune richieste come un aiuto nel trovare una sede, l’utilizzo dei bus la sera per stare vicino ai cittadini che ne fanno uso quando cala il buio, qualche abbonamento gratuito per il servizio di Bluebike per coprire la distanza tra la zona dell’Orsa Maggiore e Rivabella in minor tempo possibile. Inoltre, abbiamo chiesto di essere coinvolti nel piano per gestire l’emergenza freddo e di essere messi in contatto con le altre associazioni della città che si occupano di persone in difficoltà. L’assessore Bonacina ha prontamente fornito tutti i riferimenti e ci ha dato risposte positive sulle altre questioni”.

I viaggi a bordo dei bus di LineeLecco – aggiunge il vicesindaco Francesca Bonacina – sono già stati accordati dal presidente  Mauro Frigerio e subito ci siamo messi al lavoro per verificare quanto richiesto dai City Angels in modo da potersi organizzare al meglio”.

La disponibilità da parte dei nostri agenti è massima – conclude il comandante Franco Morizio – ci auguriamo di poter collaborare al meglio con questa nuova realtà, di cui apprezziamo intenti e operato”.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su