Lombardia - pagina 50
-
“E’ con grande piacere che accogliamo qui, nel Palazzo della nostra Regione, questa splendida statua della Madonnina, la copia esatta di quella che c’è in cima al Duomo. Una statua dal forte valore simbolico”. Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia Roberto
-
Da mezzanotte alle 21.00 di giovedì 17 dicembre è stato indetto uno sciopero [sigla sindacale Filt-Cgil, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Fast-Ferrovie, Ugl-Trasporti e Or.S.A.] che può interessare il personale TRENORD.
Pertanto, i treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza possono subire
-
Regione Lombardia garantirà per il 2016, 2017 e 2018 alle Province un finanziamento complessivo annuale di 200 milioni di euro – che comprendono anche 20 milioni aggiuntivi per il trasporto pubblico locale – per esercitare le funzioni delegate e pagare il personale a queste dedicato. In
-
Da tempo avvenivano furti nei magazzini del centro sportivo Milanello, a Carnago. I dirigenti si erano accorti che continuavano a sparire capi di abbigliamento destinato ai giocatori. Leggi tutto »
-
“Per Regione Lombardia la montagna rappresenta una priorità e lo stanziamento di oltre 5 milioni di euro per i comprensori sciistici ne è la concreta dimostrazione. Lo avevamo promesso e lo abbiamo mantenuto”. Così Antonio Rossi, assessore allo Sport e alle Politiche per i
-
Danneggia con l’ascia la porta dell’appartamento dopo un’accesa lite: indagato dalla Polizia per danneggiamento aggravato.
Il fatto è successo ieri mattina in via Gola a Milano, dove un uomo aveva ospitato e prestato dei soldi ad un’altra persona. Leggi tutto »
-
Proseguono gli incentivi messi in atto da Comune di Milano e Atm per l’uso del trasporto pubblico a seguito del permanere dei livelli di PM10 nell’aria sopra i livelli di attenzione in tutta la pianura padana. Da domani 14 dicembre a giovedì 24 dicembre i cittadini potranno utilizzare
-
Fanno una spesa da oltre tremila euro. Ma pagano tutto quanto solo pochi euro. Leggi tutto »
-
Al nome di Elia Del Grande è legato uno dei più celebri e macabri fatti di cronaca del Varesotto: il panettiere di Cadrezzate, in provincia di Varese, nel 1998, uccise infatti a colpi di fucile madre, padre e fratello.
Oggi quarantenne, il killer sta scontando trent’anni di reclusione al
-
Sono entrati in casa per rubare. Ma a fare la guardia c’era lui, Paco, un bel pastore tedesco, che i malviventi non avrebbero esitato a picchiare, probabilmente con un bastone, per metterlo fuori gioco. Leggi tutto »